• Catania, CT 95100
  • elitepalace@tiscali.it
  • 351 760 9453
Thumb

LASER GIALLO MICROPULSATO

Le terapie laser sottosoglia o con tecnologia micropulsata rappresentano l'ultima frontiera delle terapie laser.

Il laser micropulsatoIridex IQ577 emette energia tale da non provocare nessun danno del tessuto retinico.

Questo laser esegue i seguenti trattamenti:

  • TRATTAMENTI LASER PER RETINOPATIE DIABETICHE

    Il laser con diverse centinaia di spot coagula il tessuto retinico periferico, trasforma le aree ischemiche in aree cicatriziali e riduce o previene l'edema o le emorragie.

    Il trattamento laser è eseguito in genere in più sedute e ha il duplice scopo di prevenire la retinopatia proliferante nei casi a rischio e di indurne la regressione nei casi ormai conclamati.

    Il trattamento si esegue ambulatorialmente utilizzando un collirio per l'anestesia.

    Il laser micropulsato agisce sulle aree di epiteliopatia senza la necessità di iniettare farmaci. Il laser giallo è in grado di attivare l'epitelio pigmentato retinico senza causare cicatrici irreversibili sulla retina. Può essere ripetuto nel tempo e viene eseguito ambulatorialmente in pochi minuti con poche gocce di collirio anestetico.

    In genere, l'effetto del laser non è immediato, possono essere necessarie alcune settimane prima che compaiano dei miglioramenti, ma il paziente può tornare alle sue abituali attività subito dopo al trattamento.

  • TRATTAMENTI LASER MICROPULSATI PER CORIORETINOPATIA SIEROSA CENTRALE

    Oggi, grazie al laser giallo micropulsato è possibile trattare la corioretinopatia sierosa centrale.

    Il laser micropulsato agisce sulle aree di epiteliopatia senza la necessità di iniettare farmaci. Il laser giallo è in grado di attivare l'epitelio pigmentato retinico senza causare cicatrici irreversibili sulla retina. Può essere ripetuto nel tempo e viene eseguito ambulatorialmente in pochi minuti con poche gocce di collirio anestetico.

    In genere, l'effetto del laser non è immediato, possono essere necessarie alcune settimane prima che compaiano dei miglioramenti, ma il paziente può tornare alle sue abituali attività subito dopo al trattamento.

  • TRATTAMENTI LASER MICROPULSATI PER MACULOPATIA DIABETICA EDEMATOSA

    Le terapie laser sottosoglia o con tecnologia micropulsata rappresentano l'ultima frontiera delle terapie laser.

    Il laser Iridex emette energia tale da non provocare nessun danno del tessuto retinico. Per questo motivo può essere utilizzato per trattare la macula.

    Il raggio laser a onde continue viene diviso in un treno di piccoli impulsi ripetuti a bassa energia, separati tra di loro da una breve pausa. Ciò consente il raffreddamento della retina tra due impulsi laser.

    L'obiettivo principale del trattamento è quello di impedire l'ulteriore perdita della vista, ma è anche possibile un miglioramento della stessa. Il trattamento con la terapia laser micropulsata può essere ripetuta secondo necessità, senza danneggiare la vista.

    Il trattamento è indolore e richiede solo un collirio anestetico per l'esecuzione; molti pazienti notano un miglioramento della funzionalità visiva entro una settimana dal trattamento.

  • TRATTAMENTI LASER PER OCCLUSIONI VENOSE RETINICHE

    Dopo un occlusione venosa retinica se non si ottiene una perfetta ricanalizzazione dei vasi occlusi con la terapia intravitreale e permangono zone non vascolarizzate (ischemiche) eventualmente associate ad edema retinico è indicata una terapia laser che consiste nel trattamento delle aree non perfuse per evitare che queste producano mediatori chimici deputati alla formazione di tessuto cicatriziale che porterebbe a un danno visivo grave e non recuperabile.

    Se la macula è edematosa i moderni trattamenti laser micropulsati consento un significativo miglioramento per ridurre l'edema e riportare l'occhio in una condizione simile a quella precedente all'incidente vascolare.