TS-310 è uno strumento combinato, composta da testa ottica e consolle del forottero e dall'ottotipo salvaspazio per lontano e vicino, il tutto in un unico dispositivo.
Lo schermo da 5,7″ LCD a colori con funzione touch-screen visualizza tutti i dati in maniera chiara ed intuitiva. Le interfacce utente semplici, comprensibili e confortevoli garantiscono una misurazione accurata.
Il design ergonomico migliora la qualità dell'esame sia per l'operatore che per il paziente mantenendo comunque una accuratezza superiore.
TS-310 utilizza l'alta risoluzione sia per gli ottotipi da lontano che da vicino.
La nitidezza brillante dello schermo LCD permette la misurazione dell'acuità visiva a 5 metri e da vicino a 40 centimetri con la stessa accuratezza delle distanze reali.
Indipendentemente dalle preferenze personali nel modo in cui eseguire le misurazioni, se seduti o in piedi il forottero TS-310 garantisce comodità. Il design compatto grazie all'eliminazione del braccio porta forottero consente di eseguire gli esami sia dal lato destro che sinistro dei pazienti.
Vision Chart offre un'ampia gamma di possibilità per l'indagine di gran parte degli aspetti della visione. Sono presenti test per la determinazione dell'acuità visiva, della soglia di contrasto, della miglior correzione, test di visione binoculare e test per la percezione cromatica. Tutti gli ottotipi del CSO Vision Chart rispondono a precise regole di standard, così come suggerito dalle più importanti autorità internazionali. La gran parte dei test è completamente interattiva e permette all'operatore di velocizzare i normali tempi di somministrazione. Sono presenti inoltre molti feedback che permettono all'operatore di visualizzare le informazioni a lui necessarie per la formulazione della diagnosi senza lasciare la sua postazione.
2WIN è il video refrattometro portatile e Vision Analyzer che misura entrambi gli occhi allo stesso tempo, in condizioni visive naturali. La sua tecnologia innovativa permette di rilevare in pochi secondi il difetto refrattivo, le alterazioni oculari e i problemi della visione. La misurazione del difetto refrattivo avviene in un range -15/+15 D. Inoltre fornisce dati sulla distanza interpupillare, il diametro pupillare e il punto di fissazione di entrambi gli occhi. E' possibile visualizzare la retroilluminazione per individuare opacità dei mezzi oculari.
La maneggevolezza dello strumento, la distanza di utilizzo non invasiva (1 metro) e il software dedicato, rendono 2WIN il refrattometro ideale per le attività di screening con bambini, disabili e pazienti poco collaborativi, al fine di individuare precocemente fattori ambliogenici. Grazie alla forma particolare e all'utilizzo di luci e suoni, è possibile catturare l'attenzione anche dei più piccoli.