Introdotta nel 2021, la SmartSight è la più recente tecnica di chirurgia rifrattiva per la correzione dei difetti visivi: miopia, astigmatistmo (alternativa alla tecnica SMILE introdotta invece nel 2016).
Performata con il laser di ultima generazione Schwind ATOS, prodotto dall'azienda tedesca "Schwind eye-tech-solutions", tale tecnica è considerata un passo in avanti dal punto di vista tecnologico rispetto alla Femto-Lasik poiché non prevede più la creazione del flap corneale (ossia l'incisione e il sollevamento di uno strato della cornea) prima di eseguire il trattamento rifrattivo. Il laser ATOS consente infatti al chirurgo di eseguire un lenticolo intrastromale, del potere utile a correggere il difetto del paziente, che viene estratto attraverso un'incisione di soli 2mm.
I principali benefici di questa tecnica sono:
Il laser Atos che utilizza la tenica smart sight arriverà a settembre 2023 presso il nostro centro che risulterà essere la prima struttura dell'Italia centro meridionale a eseguire tale trattamento, il quale si rivolge fondamentalmente alle miopie fino a 12 diottrie e agli astigmatismi fino a 6 diottrie con notevole risparmio tissutale e senza rischio di Haze.
Rappresenta un'evoluzione della smile evitando il rischio di decentramenti del lenticolo e imperfette correzioni dell'astigmatismo